Quando ricevo le chiamate dei miei pazienti, ascolto sempre qual e’ il loro stile di vita e la sua alimentazione.
L’ascoltare e’ ormai diventato un’ utopia, una vera e
propria rarita’.
Ultimamente  una mia
paziente  al telefono mi ha 
raccontato i suoi errori alimentari quotidiani. Approfondendo l’ascolto, ho analizzato  la situazione  e stabilito come risolvere la sua situazione.  
In realta’ i suoi “errori” sono quasi sempre associati a cattive abitudini.
In realta’ i suoi “errori” sono quasi sempre associati a cattive abitudini.
La vita di oggi e’
cambiata. Siamo sempre  meno attivi anche  nelle piccole abitudini quotidiane !
La tecnologia,  e’
vero,  aiuta  a risolvere 
e velocizzare  le nostre azioni,
ma  limita i  nostri movimenti  e 
riduce  il metabolismo basale.  Pensiamo al 
semplice  telecomando della
tv  o al telecomando del cancello
automatico o addirittura  al  google assistant, che svolge tantissime  per 
funzioni  per noi ,  per renderci conto che facciamo ben poco per muoverci.
Sommiamo  ora alimentazione scorretta all’ assenza
d’attivita fisica e all’ipertecnologia
e  il risultato sara’ sicuramente
maggiore obesita’.
Iniziamo a rimediare mangiando
correttamente,  usando anche la tecnologia in modo adeguato, senza
abusarne  in maniera eccessiva e spesso
inutile.
Se vuoi puoi!
Invertiamo la rotta!
La dieta,
programma alimentare, deve essere seguita 
integralmente senza se e senza ma.
Puo’ essere  di grande aiuto e sostegno, insieme ad altre
figure professionali  per  l attivita’ fisica,  il vostro 
nutrizionista  (laureato e  iscritto all’ albo dei biologi).
Ricordate… COME DICO SEMPRE IO : ESSERE IN FORMA E’ UN
DOVERE…  E’ UN IMPEGNO!
 

 

 


0 commenti: